Project Description

MASTOPLASTICA ADDITIVA

La mastoplastica additiva è l’intervento di chirurgia estetica più richiesto al mondo e consiste nell’aumento volumetrico del seno e del suo rimodellamento mediante l’inserimento di protesi mammarie al gel di silicone.

Indicazioni: ipotrofia mammaria, asimmetria mammaria, seno tuberoso

Esami preoperatori: esami ematochimici, elettrocardiogramma, mammografia/ecografia mammaria

Tecnica: sottoghiandolare, sottomuscolare, Dual Plane

Anestesia: locale + sedazione / generale

Dolore: moderato nei primi 2-3 giorni

Tempo di esecuzione: 45-60 minuti

Ritorno al sociale: 7 giorni

Ripresa dell’attività sportiva: 3-4 settimane

Precauzioni postoperatorie: riposo nei primi 2 giorni, terapia medica con antibiotici e antidolorifici, rimozione dopo 24 ore dei drenaggi chirurgici (qualora necessari), applicazione di reggiseno sportivo elastico senza ferretti per il primo mese giorno e notte e soltanto di giorno per il secondo mese, evitare sforzi con le braccia per le prime 3 settimane, evitare attività sportiva per le prime 3 settimane.

L’intervento viene eseguito soprattutto in caso di ipotrofia mammaria congenita (seno piccolo), asimmetria mammaria, seno tuberoso.

L’incisione chirurgica necessaria per l’inserimento della protesi, e la conseguente cicatrice, sarà di pochi centimetri a livello del solco sottomammario o del bordo inferiore dell’areola.

Le protesi mammarie utilizzate sono protesi al gel di silicone di ultima generazione, garantite a vita dalla casa produttrice, le migliori in termine di naturalezza, qualità e sicurezza.

La protesi può essere inserita al di sotto della ghiandola (sottoghiandolare), al di sotto del muscolo pettorale (sottomuscolare) o parzialmente sottomuscolare (Dual Plane)
La scelta della sede d’impianto della protesi verrà comunque discussa con la paziente in sede di prima visita.