Project Description

LIFTING E MINILIFTING VISO

Il lifting (o ritidectomia cervico-facciale) consente di riposizionare i tessuti facciali cadenti senza però alterare la fisionomia, la mimica facciale e i tratti fisionomici del paziente.

Indicazioni: tessuti facciali cadenti con eccesso di cute

Controindicazioni: fumo di sigaretta (è consigliabile l’astensione dal fumo per almeno 3-4 settimane prima dell’intervento)

Anestesia: generale

Dolore: moderato

Tempo di esecuzione: 2-3 ore

Risultati: ringiovanimento del volto

Ritorno al sociale: 10-14 giorni

Ripresa dell’attività sportiva:  3-4 settimane

Precauzioni postoperatorie: riposo nella prima settimana, utilizzo di farmaci per ridurre il dolore, l’infiammazione, i lividi e il gonfiore postoperatorio.

Il risultato è stabile e duraturo nel tempo poiché oltre alla rimozione della pelle in eccesso, i tessuti sottostanti la pelle vengono riposizionati.

I risultati sono estremamente naturali poiché non vengono utilizzati materiali protesici o riempitivi che alterano l’armonia facciale.

In relazione all’accesso chirurgico (più o meno esteso) e quindi alla relativa cicatrice chirurgica (più o meno estesa), si parlerà di lifting o minilifting del viso.

Se l’area da trattare è ridotta ed unica (per esempio solo la regione del collo oppure solo le guance oppure solo la regione temporale e/o frontale) si considererà minilifting.

Se l’area da trattare è estesa (per esempio collo + arco mandibolare + guance + regione frontale) si considererà lifting completo.

Il risultato sarà quello di un volto più fresco, riposato, naturale, senza assolutamente alterazione delle proprie caratteristiche, con tempi di recupero estremamente veloci per i pazienti.