Project Description
CARBOSSITERAPIA
Consiste nell’iniettare anidride carbonica sotto forma gassosa nel derma o nel tessuto sottocutaneo, a scopo terapeutico.
![unnamed](https://www.ugoredi.it/wp-content/uploads/2022/09/unnamed-1.jpeg)
È indicata per:
- disturbi del microcircolo
- ritenzione idrica
- cellulite ed adiposità
- insufficienza venosa, ulcere venose ed arteriose
- invecchiamento cutaneo
- smagliature
- trattamenti anti-età dei genitali femminili
- alopecia
- smagliature
È una tecnica molto apprezzata per i risultati che si possono ottenere con il suo impiego, soprattutto da chi non desidera ricorrere ad interventi chirurgici veri e propri.
La somministrazione dell’anidride carbonica nel tessuto sottocutaneo avviene mediante aghi sottilissimi, (monouso e sterili), che sono collegati tramite tubi sterili a un apposito apparecchio che eroga il gas.
Ha un effetto lipolitico sul tessuto adiposo, migliora il microcircolo e stimola l’attività dei fibroblasti con produzione di elastina e collagene, stimola il rilascio di ossigeno da parte dell’emoglobina.
Normalmente sono consigliati cicli di una seduta alla settimana per un totale di 10 sedute e poi sedute di mantenimento una volta al mese.