Project Description
PRP
Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è un prodotto di derivazione ematica, caratterizzato dalla forte concentrazione di fattori di crescita.
![yyy](https://www.ugoredi.it/wp-content/uploads/2022/05/yyy.jpg)
Indicazioni: invecchiamento cutaneo, alopecia androgenetica
Risultato: ringiovanimento e rigenerazione cutanea
Tecnica: microiniezioni
Anestesia: non necessaria
Dolore: lieve
Tempo di esecuzione: 15-30 minuti
Ritorno al sociale: immediato
Precauzioni: per un risultato ottimale dev’essere effettuato da un operatore esperto e sensibile, in centri autorizzati
Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) viene utilizzato a scopi terapeutici e rigenerativi, per la sua peculiare capacità di stimolare e facilitare la rigenerazione tissutale.
È costituito da plasma con una concentrazione di piastrine più alta rispetto a quella che si riscontra nel sangue normale.
È una sostanza del tutto naturale, ottenuta tramite centrifugazione del sangue, dopo il prelievo di un limitato quantitativo di sangue dal paziente stesso.
Il trattamento prevede normalmente una o più infiltrazioni nella sede interessata.
In medicina estetica, l’utilizzo del PRP si è diffuso nel trattamento dei tessuti cutanei e sottocutanei per migliorare l’aspetto di aree quali ad esempio guance, zona oculare e perioculare, pieghe cutanee del collo, cuoio capelluto in caso di alopecia androgenetica e per il ringiovanimento della pelle del viso, décolleté, collo e dorso delle mani.
Il trattamento con PRP presenta pochi e rari effetti collaterali. A volte possono aversi blando arrossamento, ecchimosi nelle sedi trattate ed indolenzimento del cuoio capelluto quando eseguito per problematiche tricologiche.