Project Description

MASTOPESSI CON O SENZA PROTESI

La mastopessi (o lifting del seno) è l’intervento preposto al risollevamento o riposizionamento di un seno che per diversi motivi (età, dimagramento, gravidanze e allattamento ad esempio) ha perso volume ed è quindi sceso in una posizione più bassa del solito (ptosi mammaria).

Indicazioni: seno svuotato, cadente

Esami preoperatori: esami ematochimici, elettrocardiogramma, mammografia/ecografia mammaria

Anestesia: generale

Dolore: scarso

Tempo di esecuzione: circa 2 ore

Tecnica: con autoprotesi (rimodellamento ghiandolare), con protesi mammaria

Risultati: lifting del seno, aumento del volume mammario se richiesto

Ritorno al sociale: 3-7 giorni

Ripresa dell’attività sportiva: 3-4 settimane

Precauzioni postoperatorie: riposo nei primi 2 giorni, terapia medica con antibiotici e antidolorifici, rimozione dopo 24-48 ore dei drenaggi chirurgici, applicazione di reggiseno sportivo elastico senza ferretti per il primo mese giorno e notte e soltanto di giorno per il secondo mese.

La ptosi mammaria può essere di vario grado e sarà valutata nel corso della visita preoperatoria.

In quel momento verrà deciso assieme alla paziente se limitarsi all’asportazione della cute in eccesso e di rimodellare la ghiandola (con eventuale autoprotesi, ossia rimodellando lembi di ghiandola per restituire proiezione senza ricorrere all’ausilio di una protesi esterna) o se è necessario inserire anche una protesi di ultima generazione allo scopo di restituire al seno il volume e la forma persa.

Le cicatrici potranno essere limitate soltanto attorno all’areola (per ptosi di grado lieve), attorno all’areola e verticalmente (per ptosi di grado moderato) oppure attorno all’areola, verticalmente e al solco sottomammario (per ptosi di grado moderato/severo).