Project Description
LIPOSUZIONE, LIPOSTRUTTURA E LIPOFILLING
Tecniche semplici e veloci per rimodellare i volumi corporei.
![ADDOMINOPLASTICA 2_2](https://www.ugoredi.it/wp-content/uploads/2022/05/ADDOMINOPLASTICA-2_2.png)
Anestesia: locale + sedazione / generale
Dolore: lieve
Tempo di esecuzione: variabile. In media da 1 a 3 ore
Risultati: rimodellamento dei volumi corporei e bioristrutturazione
Ritorno al sociale: 7 giorni
Ripresa dell’attività sportiva: 2-3 settimane
Precauzioni postoperatorie: terapia antibiotica e antidolorifica, applicazione di guaina contenitiva per 1 mese dopo l’intervento.
La liposuzione (o lipoaspirazione) consente di rimodellare i volumi corporei mediante l’aspirazione del tessuto adiposo in eccesso mediante l’utilizzo di cannule di pochi millimetri. La liposuzione non è indicata per dimagrire, ma per rimuovere il tessuto adiposo localizzato in regione addominale, fianchi, cosce e interno ginocchia. Consente inoltre di ripristinare la corretta armonia e proporzione tra i vari distretti corporei.
La lipostruttura consente invece letteralmente di scolpire il corpo, agendo su distretti corporei circoscritti ma fondamentali per l’armonia generale.
La liposcultura rappresenta un’evoluzione della liposuzione, poiché – rispetto a quest’ultima – si avvale dell’impiego di cannule dal diametro più piccolo (2-4 mm contro i 5-10 mm impiegati nella liposuzione), permettendo così di eseguire un intervento meno traumatico.
Allo stesso tempo, la liposcultura consente di ottenere un rimodellamento della figura corporea più preciso e armonioso. L’intervento si esegue praticando delle piccolissime incisioni (generalmente in corrispondenza di solchi e pieghe della pelle) attraverso le quali, innanzitutto, viene iniettata una particolare miscela anestetica contenente soluzione fisiologica, un farmaco anestetico e un vasocostrittore, necessario per ridurre l’eventuale perdita di sangue durante l’aspirazione dell’adipe. All’interno delle piccole incisioni precedentemente effettuate, si inseriscono le cannule, collegate a una siringa o a una pompa, attraverso le quali si aspirano le cellule adipose.
Il lipofilling consente invece di riempire determinate regione corporee mediante l’utilizzo del grasso precedentemente aspirato da una zona “donatrice” e opportunamente purificato. Le regioni trattate mediante il lipofilling sono soprattutto seno, viso e regione glutea. ll lipofilling è finalizzato a correggere un profilo corporeo evidentemente alterato da età avanzata, stress, diete dimagranti fallite, eccessivo dimagrimento o continua esposizione alle radiazioni UV solari o artificiali.
Subito dopo l’intervento si applica una guaina contenitiva a livello delle regioni in cui è stato aspirato il tessuto adiposo, per almeno un mese.